Ti capita mai di ricadere in errori già fatti, o ripetere la solita vecchia cattiva abitudine?
Ti annoia l’idea di fare le cose sempre nello stesso modo ma poi senti la pressione delle novità?
Vᴏʀʀᴇsᴛɪ ᴘʀᴇɴᴅᴇʀᴇ ᴜɴᴀ ʙᴜᴏɴᴀ ᴀʙɪᴛᴜᴅɪɴᴇ ma ti interrompi dopo un pò di tempo?
Gli esseri umani hanno bisogno di ripetere cose note. Di riposare in area di comfort.
Allo stesso tempo, per crescere ed evolvere sempre di più i propri modi di vivere le diverse situazioni, per vivere con più benessere ed emozioni più piacevoli,
abbiamo bisogno di novità, di freschezza, di cambiare.
Come stanno insieme queste due grandi forze?
Lo scopriamo insieme in questo webinar: Discomfort zone – la fucina delle buone abitudini
Nella formazione che faccio sull’intelligenza emotiva molto spesso mi trovo a dare riscontri di questo tipo: mi racconti un’emozione, ma hai usato il verbo ‘capire’ [ho capito di aver sbagliato, ho compreso la situazione…].
Oppure mi stai parlando di una tua convinzione e utilizzi verbi come ‘sentire’ [lo sento quando le cose non vanno].
La ricorrenza di questi feedback mi fa pensare a quanto è difficile per ciascuno distinguere i propri pensieri dalle proprie emozioni.
Opinioni e schemi mentali vs. attivazioni corporee e stati emozionali.
Ciò che ci racconta la nostra neocorteccia e ciò che ci dicono le nostre preziose amigdale.
Allora, voltiamo in positivo!
Esercizio di consapevolezza per diventare più emotivamente intelligenti: presta attenzione ai verbi che usi e vai in cerca del pezzo che manca.
Se usi spesso verbi come capire, sapere, conoscere… chiediti: cosa provo, mentre capisco questa cosa?
Se usi spesso verbi come sentire, provare, percepire… chiediti: quale pensiero mi ha attivato questa emozione? Cosa dice la mia vocina interna?
Buon esercizio,
scrivimi in chat qual’è il tuo sistema abituale e ti darò spunti per allenare l’altro e approfondimenti!
E’ l’ingrediente magico per le relazioni, la connessione, la gioia.
Sabato prossimo, 5 dicembre, alle 11.30 faremo un webinar: l’idea è prenderci un’oretta per confrontarci e allenarci con piccoli esercizi sull’esercizio della gratitudine.
Se ti interessa venire a vedere, è del tutto gratis, basta crearsi un utente e password su iamwve e alle 11.30 cliccare su PARTECIPA
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.